
Tra genetica e agricoltura: mondi che trasformano e si trasformano
Inaugurazione del festival e incontro con autori
TRA GENETICA E AGRICOLTURA: MONDI CHE TRASFORMANO E SI TRASFORMANO
La genetica al supermercato, con Luigi Cattivelli direttore del CREA (Centro di Ricerca Genomica e Bioinformatica)
Vitigni resistenti, la nuova viticoltura con Riccardo Velasco, direttore CREA-VE (Centro di Ricerca Viticoltura ed Enologia)
Il miglioramento genetico delle piante coltivate ha portato ad un rinnovo varietale in tutte le maggiori specie coltivate e ad una evoluzione dei prodotti che troviamo nei supermercati dove molti alimenti sono il risultato della moderna selezione genetica. Anche la viticoltura si sta attrezzando con nuovi strumenti e ormai si iniziano a toccare con mano le varietà di vitigni resistenti alle malattie. Un viaggio che coinvolgerà il pubblico per scoprire l’agricoltura di tutti i giorni e quella che verrà, con le sue innovazioni e trasformazioni.
In caso di maltempo l’evento si terrà presso il Centro Sociale di Fregona.
Sorry, the comment form is closed at this time.